Qua ripubblichiamo degli articoli di cronaca e analisi che riprendono i temi principali del report uscito in ottobre 2021. Per aggiornamenti in inglese, vedi From Sea to Prison.

10 gennaio 2023
Finché Puoi Ascoltare: La Criminalizzazione Dei Cosiddetti Scafisti Nel 2022.
Arci Porco Rosso

1 dicembre 2022
Così la gestione dei soccorsi di Matteo Salvini uccideva migranti.
Lorenzo D’Agostino, il Domani.

6 settembre 2022
‘“Trovatemi un colpevole”: così le forze dell’ordine hanno mandato due giovani turchi in carcere senza prove.’
Carmen Baffi, TPI.

25 agosto 2022
‘I minori incriminati per traffico di essere umani.’
Cecilia Ferrara e Angelo Gennari, Essenzale.

1 giugno 2022
‘Sei anni sotto processo con l’accusa di essere scafisti: tutti assolti per stato di necessità.’
Borderline Sicilia.

24 maggio 2022
‘Dal mare al carcere. Un’inchiesta sulla criminalizzazione dei cosiddetti scafisti.’
Riccardo Rosa, Napoli Monitor.

4 maggio 2022
‘In carcere due anni per traffico di esseri umani: in realtà erano solo dei migranti in cerca di una vita migliore.’
Antonio Fraschilla, Espresso.

4 febbraio 2022
‘Un ragazzino del Ciad dietro le sbarre: è questa la giustizia?’
Borderline Sicilia.

16 gennaio 2022
‘Il magistrato afghano in carcere a Catanzaro: “Non sono uno scafista”.’
Alessia Canidto, Repubblica.

25 dicembre 2021
‘La criminalizzazione dei migranti passa per l’accusa di essere scafisti.’
Alessandro Puglia, Repubblica.

2 novembre 2021 (online 22 marzo 2022)
‘La rotta che arriva in Calabria.’
Annalisa Camilli, Essenziale.

20 ottobre 2021
‘La criminalizzazione dei migranti passa per l’accusa di essere scafisti.’
Annalisa Camillia, Internazionale.

20 ottobre 2021
‘Storia di Cheikh, scafista per necessità: “Torturato per guidare”.’
Giorgio Ruta, TGR Sicilia.

16 ottobre 2021
‘Dal mare al carcere, rapporto sugli scafisti per caso.’
Andrea Turco, il manifesto.